Investigazioni Forensi

Genetica Forense

  • Analisi e interpretazione dei referti genetici nelle indagini difensive
  • Valutazione critica delle perizie sul DNA per contestazioni e assistenza alla difesa
  • Studio della catena di custodia del campione genetico per individuare errori procedurali


Dattiloscopia

  • Repertamento delle impronte digitali sul luogo del reato
  • Analisi di impronte digitali su documenti e oggetti
  • Comparazione di impronte latenti


Balistica Forense

  • Analisi di armi e munizioni
  • Ricostruzione della traiettoria di un proiettile
  • Test di compatibilità arma-proiettile


Audio Forense

  • Analisi e verifica dell’integrità delle registrazioni audio.
  • Identificazione e comparazione del parlante per fini investigativi.
  • Trascrizione e miglioramento dell’audio per aumentarne l’intelligibilità.
  • Verifica della coerenza temporale delle registrazioni con le ipotesi investigative.


Bloodstain Pattern Analysis (BPA)

  • Studio delle tracce ematiche e pattern di sangue
  • Analisi della direzione e distribuzione del sangue sulla scena del crimine
  • Identificazione della posizione di vittima e aggressore


Tossicologia Forense

  • Revisione dei referti tossicologici in ambito giudiziario
  • Analisi delle dinamiche di intossicazione per supporto alla difesa
  • Contestazione di metodologie di analisi e valutazione degli effetti delle sostanze rilevate


Criminal Profiling

  • Creazione di profili psicologici di criminali ignoti
  • Analisi del modus operandi e della firma del reato
  • Studio dei pattern comportamentali nei reati seriali
  • Supporto investigativo per restringere il cerchio dei sospettati


Fotografia Forense

  • Esame critico della documentazione fotografica della scena del crimine
  • Analisi della coerenza delle immagini con le ipotesi investigative
  • Ricostruzione tridimensionale e comparazione di immagini per valutare incongruenze


Ricostruzione della Scena del Crimine

  • Analisi delle tracce ematiche (Bloodstain Pattern Analysis - BPA) per determinare la dinamica dell'evento e la posizione di vittima/aggressore
  • Ricostruzione tridimensionale e modellazione forense per simulare le fasi del crimine
  • Studio della distribuzione e interazione degli elementi sulla scena (oggetti, cadavere, tracce biologiche, impronte, residui balistici)
  • Valutazione della compatibilità tra dichiarazioni e evidenze fisiche
Chiedi Info